Un drink rovesciato, un boccone o viaggi con bambini e animali domestici possono rendere la tua auto un casino. Una macchina si sporca rapidamente all'interno e la polvere si accumula ed è necessario effettuare una pulizia profonda. Trova qui i nostri consigli e suggerimenti per pulire l'interno della tua auto .
Alcuni consigli per pulire l'interno della tua auto
Per questo, ti consigliamo di procedere per fasi.
1. Tappeti e tappetini
La pulizia di tessuti e rivestimenti, sul pavimento o sui sedili, richiede un'attenzione particolare a seconda del materiale. Questa pulizia può essere semplice con la volontà e soprattutto il buon metodo.
Il tappeto della tua auto può usurarsi rapidamente, soprattutto con tempo umido e nel lungo periodo favorisce la corrosione del tuo corpo. Inizia con l'acquisto di buoni tappetini e non esitare a cambiarli ogni anno. Un prodotto semplice, efficace ed economico come il bicarbonato di sodio ti aiuterà a deodorare i tuoi tappeti e rimuovere le macchie. Inoltre, puoi acquistare da qualsiasi supermercato o minimarket. Applicare il prodotto in modo uniforme e lasciare agire 15 minuti o più se gli odori sono persistenti, quindi aspirare e il gioco è fatto.
Per pulire l'auto, aspirare i sedili, i tappeti, ma anche tra i sedili, nel bagagliaio e attorno al pomello del cambio, dove la polvere si accumula rapidamente. Scuoti regolarmente i tappetini per rimuovere terra, ghiaia e altri rifiuti.
L'aspirapolvere classico o da garage è un modo semplice per pulire il tuo veicolo. Per rimuovere macchie e odori, preferisci un vuoto di iniezione / estrazione che pulisca, risciacqui e succhia. Lo troverai in tutti i negozi di bricolage, nel supermercato e in alcuni momenti in vendita presso i discount.
2. Mantenere i sedili
I bambini che fanno la merenda in macchina, gli animali domestici o il trucco improvvisato possono danneggiare i sedili a lungo termine. Ti consigliamo di utilizzare alcool o smacchiatore per rimuovere queste brutti punti. Sciacquare bene dopo l'applicazione per evitare la formazione di anelli. Per i compiti più difficili, pensa al perossido di idrogeno e possibilmente a una soluzione di ammoniaca speciale.
Per rimuovere i peli di animali domestici optare per un panno leggermente umido o un semplice paio di guanti di gomma.
Per i sedili in pelle, assicurati di utilizzare solo prodotti in pelle speciali e soprattutto non usare acqua, puoi applicare questi speciali prodotti in pelle anche sul volante, sul pomello del cambio e sul cruscotto. In caso di sporco ostinato, optare per una microfibra con un semplice sapone e quindi applicare lo speciale prodotto in pelle.
Infine, se i tuoi sedili in pelle sono veramente danneggiati o addirittura incrinati, usa il latte per bagnetto lanolin o l'olio di manzo e dai una seconda giovinezza ai sedili.
3. Il cruscotto e le porte

Questi sono gli articoli più facili da lavare in auto
Prima di tutto l'aspirapolvere e, per il cruscotto, utilizzare uno spazzolino o uno spazzolino da denti per gli angoli dello sfiato. Applicare lo stesso metodo per altri piccoli angoli nelle porte e nell'abitacolo. Un panno in microfibra leggermente umido sarà quindi sufficiente per pulire il tutto.
Per i componenti elettronici, basta pulire un panno asciutto.
4. Le finestre
Tutto quello che devi fare è lavare le finestre interne con un detergente per vetri e un panno morbido. Non dimenticare lo specchio. Quindi alla fine, pulire con il giornale per una finitura migliore.
5. Il soffitto
Sarà sufficiente un po 'di detergente e microfibra. Fare attenzione a non mettere troppa acqua, perché se il soffitto è già abbastanza vecchio, potrebbe staccarsi.
Ultimo consiglio
Ti consigliamo di mantenere regolarmente l'interno della tua auto in modo da non dover dedicare troppo tempo alla pulizia profonda. Un'auto pulita e ben tenuta sarà più piacevole per te. Inoltre, un'auto in buone condizioni attirerà più acquirenti se si desidera venderla.